Antichi sentieri in Italia

Antichi sentieri in Italia

Antichi sentieri in Italia

E’ sempre affascinante la ricerca di definizione di un profilo storico e naturale di una regione, esprimere la sua identità fisica e culturale. Quasi tornando ai tempi di frequentazione scolastica dove in un vecchio esame di geografia ne esci con l’ammirazione del’insegnante, peccato che la gioventù non abbia quasi mai la scaltrezza della citazione a volte romantica, a volte pragmatica… per cui voti molto bassi! Esprimere la bellezza degli antichi sentieri, specie del territorio italiano, consiste nell’elencare anche i contrasti, la varietà di ambienti e paesaggi, le origini etnico-storiche della popolazione.

L’Italia può essere rappresentata in un unico grande sentiero, un sottile filo da sud a nord con i mari ai fianchi, gli appennini fino alle alpi, isole comprese sono una fonte inesauribile di emozioni per rafting, torrentismo, sci di fondo, speleologia ed anche immersione.

admin