Acqua del rubinetto condizionata, purificata
Come comportarsi per correggere l’acqua del rubinetto
Succede, spesso non si accetta il consumo dell’acqua del rubinetto perché ha odore o sapore non graditi.
L’acqua distribuita dalle reti degli acquedotti, pubblici o privati, deve essere potabile. Le aziende sono infatti tenute per legge a fornire un’acqua sicura da bere.
correggiamo l’odore ed il sapore dell’acqua
Qualche volta specie per chi ha una certa età gli è capitato di sentire affermazioni del tipo “puzza di… zolfo (o altro) ma fa tanto bene alla salute”.
L’odore ed il sapore dell’acqua in casa è dovuto al passaggio, permanenza del percorso fino al rubinetto dell’acqua. La presenza di alcune alterazioni organolettiche che non influiscono sulla potabilità. però giustificare un ulteriore intervento correttivo da parte dell’utente finale.
Acqua del rubinetto purificata. I trattamenti per eliminare il sapore o l’odore di cloro, rendendo l’acqua più gradevole.
Le moderne tecniche ed i macchinari per nulla invasivi ci aiutano a considerare anche la possibilità di un’acqua da personalizzare. I dispositivi per ottenere acqua purificata sono sempre più diffusi, sia nelle case che negli esercizi pubblici.
Tra le varie tecnologie disponibili troviamo:
filtri a carbone attivo
filtri meccanici
dosatori di reagenti chimici
purificatori a osmosi inversa
addolcitori a scambio ionico
dispositivi basati su principi di funzionamento esclusivamente fisico (campi elettromagnetici)
Acqua condizionata, conclusioni
Tutte queste apparecchiature devono essere certificate dal Ministero della Salute ed installate e manutenute in modo corretto così da evitare possibili problemi e rischi igienico-sanitari.