


Una Stilo e 100 stili
Le vacanze di Rocco Papaleo a Stilo
Stilo in Calabria, una, unica e dai cento Stili

Non è nella cultura calabrese che un ospite rimanga da solo, io da viaggiatore perenne ho sempre avuto amici che mi hanno fatto da guida. Questa volta e per questa mattina ho espressamente chiesto che mi si prestasse la Mitica Peugeout 205 per fare una visita ad un personale amico. Mario uno di quelli a cui devo tanto e che quando arrivo a casa sua devo bussare coi piedi. Leggi tutto

Camminare nella natura con i briganti
Trekking, tra i boschi della Calabria
Camminare in un bosco, in equilibrio con la natura… camminare su un sentiero ammirando le bellezze del paesaggio che ci circonda, senza fretta, per sentirsi bene: questo è il trekking.
Ma tra i boschi della Calabria è un’attività fisica alla portata di tutti, che, oltre al fattore emozionale della natura e del benessere fisico ci si aggiunge il brivido dell’incontro con i briganti.
Io, Rocco Papaleo che un po’ brigante lo sono per indole caratteriale, non potevo non aggregarmi con i miei conterranei. Leggi tutto

Rocco Papaleo, unica stella
In Calabria l’unica stella
Salve,
questa estate (2013) sono stato ospite, preso per la gola a Monasterace in provincia di Regio Calabria.
Era il 9 Agosto una splendida giornata d’estate con 40 gradi all’ombra ed un mare che dava refrigerio, si svolgeva la Festa del mare, una prima edizione che ha accontentato tutti i partecipanti ed i simpatici organizzatori. Ho avuto modo di conoscere un paesino di 3.000 abitanti posto all’estrema propaggine di Punta Stilo, sullo Jonio. Leggi tutto

Territorio e gusto
Territorio e bontà racchiuse in esso
Non è nel mio stile, ve ne accorgerete seguendomi, ma oggi voglio fare il dotto. Nulla che vedere con dottorati scientifici, Rocco Papaleo può avere poche esclusive e limitate presunzioni, per cui oggi vi parlerò di territorio e bontà racchiuse in esso.

Hello world!
Hello World e qualcun’altra che mi sfugge..
Il mio primo articolo vuole essere imponentemente scontato. Voglio premettere che il mio inglese è pari alla conoscenza integrale delle parole “hello” “world” “cowboy” “Bye” e qualcun’altra che mi sfugge..
In compenso parlo quasi correttamente il tedesco.
Rocco Papaleo,
nato in Calabria in un caldo agosto di qualche decennio addietro. Leggi tutto
Weekend Top

Hello world!
Hello World e qualcun’altra che mi sfugge..
Il mio primo articolo vuole essere imponentemente scontato. Voglio premettere che il mio inglese è pari alla conoscenza integrale delle parole “hello” “world” “cowboy” “Bye” e qualcun’altra che mi sfugge..
In compenso parlo quasi correttamente il tedesco.
Rocco Papaleo,
nato in Calabria in un caldo agosto di qualche decennio addietro. Leggi tutto

Territorio e gusto
Territorio e bontà racchiuse in esso
Non è nel mio stile, ve ne accorgerete seguendomi, ma oggi voglio fare il dotto. Nulla che vedere con dottorati scientifici, Rocco Papaleo può avere poche esclusive e limitate presunzioni, per cui oggi vi parlerò di territorio e bontà racchiuse in esso.

Rocco Papaleo, unica stella
In Calabria l’unica stella
Salve,
questa estate (2013) sono stato ospite, preso per la gola a Monasterace in provincia di Regio Calabria.
Era il 9 Agosto una splendida giornata d’estate con 40 gradi all’ombra ed un mare che dava refrigerio, si svolgeva la Festa del mare, una prima edizione che ha accontentato tutti i partecipanti ed i simpatici organizzatori. Ho avuto modo di conoscere un paesino di 3.000 abitanti posto all’estrema propaggine di Punta Stilo, sullo Jonio. Leggi tutto

Camminare nella natura con i briganti
Trekking, tra i boschi della Calabria
Camminare in un bosco, in equilibrio con la natura… camminare su un sentiero ammirando le bellezze del paesaggio che ci circonda, senza fretta, per sentirsi bene: questo è il trekking.
Ma tra i boschi della Calabria è un’attività fisica alla portata di tutti, che, oltre al fattore emozionale della natura e del benessere fisico ci si aggiunge il brivido dell’incontro con i briganti.
Io, Rocco Papaleo che un po’ brigante lo sono per indole caratteriale, non potevo non aggregarmi con i miei conterranei. Leggi tutto