Una Stilo e 100 stili
Stilo è celebre per la sua architettura bizantina e normanna, rappresentata dai monumenti storici come la Cattolica e il Duomo, che riflettono un ricco patrimonio culturale e artistico.
La Cattolica di Stilo
La Cattolica di Stilo è considerata il capolavoro dell’architettura bizantina in Calabria. Costruita tra il IX e il X secolo, presenta una pianta a croce greca inscritta in un quadrato. Questo monumento è caratterizzato da quattro colonne realizzate in diversi marmi e da cinque cupolette, di cui quella centrale più grande. La Cattolica è famosa per i suoi affreschi interni, che mostrano una varietà di stili, tra cui elementi bizantini e normanni, e rappresentazioni di santi e scene bibliche. È candidata a diventare patrimonio dell’umanità UNESCO, sottolineando la sua importanza storica e culturale.
Il Duomo di Stilo
Il Duomo, o Chiesa Matrice, è stato fondato intorno all’anno 1000 e successivamente ristrutturato in stile barocco nel XVIII secolo. Presenta un portale in pietra calcarea a forma ogivale e custodisce opere d’arte significative. La chiesa è un esempio di architettura romanico-gotica e integra elementi bizantini nelle sue radici storiche, offrendo una testimonianza della transizione stilistica che ha avuto luogo nel corso dei secoli .
Altri Monumenti Importanti
Stilo ospita anche il Castello Normanno, costruito nel XI secolo da Ruggero il Normanno, anche se attualmente rimangono solo alcune rovine. La Fontana dei Delfini e le Laure di Stilo, le grotte impervie scavate dai monaci basiliani, sono altri esempi di come la storia e l’architettura si intrecciano nella cultura locale .
Influenzamenti Culturali
L’architettura di Stilo è stata fortemente influenzata dalle dominazioni bizantina e normanna, creando un mix unico di stili che riflettono la storia turbolenta della Calabria. I numerosi monasteri e chiese risalenti a questi periodi testimoniano l’importanza religiosa e culturale della regione, rendendo Stilo non solo un luogo da visitare, ma anche un centro di grande significato storico e artistico.
In sintesi, Stilo è un affascinante esempio di come l’architettura possa raccontare la storia di una regione, con edifici che rappresentano la fusione di culture e tradizioni che si sono sviluppate nel tempo. La Cattolica e il Duomo sono solo due dei tanti tesori architettonici che rendono questa località calabrese così speciale.