Chi siamo

Chi siamo e perché dedichiamo un sito alla Calabria piccante.

Una delle cose che caratterizza noi calabresi è che noi spesso e volentieri mangiamo piccante. Vi ricordate sicuramente di “Franco ooh Franco”, la realtà del soggetto di Franco Neri rappresentato a Zelig che spaziava tra la Calabria ed il Piemonte raccontando le imprese culinarie di mamma, nonne e parenti tutti con un jolly finale per ogni avventura, il peperoncino di Soverato. Per quanto situazione eccessive per far ridere, le vicende del piccante e del peperoncino in Calabria non si discostano tantissimo dalla realtà. Il peperoncino a Soverato è motivo di interesse turistico, rappresenta anche chi siamo e la bellezza della cittadina in riva allo Jonio e momenti di degustazione.

Ma vi siete mai chiesti perché in Calabria si mangia piccante?

La nostra storia è ricca ed è proprio dalla storia che dobbiamo partire per conoscere perché ci piace il cibo piccante.
Il peperoncino è stato introdotto durante la presenza spagnola in Calabria che lo portarono dalle Americhe. Il clima e il terreno calabrese si è preso cura di questa pianta rendendola unica e migliorandola, come è successo al tempo dei greci, in Calabria si è migliorato tutto, olive, vini, spezie, la magnificenza ha introdotto l’appellativo di Magna Grecia alla Calabria. Tornando al peperoncino quello calabrese risulta il migliore al mondo, per gusto e piccantezza. In Calabria il piccante non è solo una spezia per gli alimenti è vera cultura gastronomica e di vita.
Dopo tutto ciò ci pareva più che meritevole la realizzazione di un sito dedicato al food piccante della Calabria.

I cibi piccanti in Calabria

Nella nostra regione il piccante è abbinato alla lavorazione della carne di maiale, famose sono la salsiccia, la spianata, la ‘Nduja. Il piccante spesso ovunque con gradi di piccantezza varia, che siano gli spaghetti, la Pasta alla Corte d’Assise, il condimento per la bruschetta o anche l’elemento segreto di qualche dolce.

Chi siamo

Calabria piccante è un sito sponsorizzato dalla AICAL, l’Associazione a Tutela del Tipico in Calabria, che attraverso gli associati ne previene l’approvvigionamento dei prodotti che troverete proposti, tutti calabresi doc, tutti rappresentanti della Calabria Piccante.