A Mammola per lo stocco

Viaggi ed assaggi, lo Stocco di Mammola

Stocco di Mammola, storia di un prodotto tradizionale mammolese

VIAGGI ED ASSAGI
Viaggi ed assaggi a Mammola per lo stocco

Mammola è una fantastica meta di tradizione gastronomica. Lo Stocco di Mammola è un piatto tradizionale calabrese a base di stoccafisso, ovvero merluzzo essiccato.

Storia dello stocco a Mammola e la tradizionale sagra

La sua storia risale a secoli fa, il regno dei Borbone era florido ed i suoi porti marittimi erano pieni di merci in arrivo e partenza. L’importazione dello stoccafisso in Calabria iniziò nel 1561, inizialmente attraverso il porto di Napoli, poi dal porto di Vibo Valentia e fino a Mammola a dorso di muli necessari per attraversare il valico della Limina. Lo stocco era un alimento considerato il cibo dei poveri, ma apprezzato per il suo alto valore energetico e spesso era offerto ai braccianti durante i lavori agricoli.
Una sagra ad esso è dedicata il 9 Agosto.

La Limina ed il segreto dello stocco a Mammola

Il viaggio tortuoso e a volte estremo per gli artigiani, trasformatori dello stocco di Mammola, risultava redditizio e con richieste sempre crescenti. A Mammola l’ammollo dello stoccafisso restituiva un prodotto “diverso” che altrove. Le acque della Limina che raggiungevano il borgo e che si usavano per l’ammollo, rendevano lo stocco assai prelibato.

Ieri come oggi i trasformatori dello stoccafisso.

Oggi Mammola è famosa nel mondo per lo stocco. Nei secoli trascorsi, la cura per l’ambiente e antichi ed artigianali metodi della trasformazione dello stoccafisso hanno garantito la continuità e la ricercatezza di questo prodotto alimentare. Una moltitudine di aziende di produzione e molti ristoranti del luogo e del comprensorio attirano una moltitudine di turisti enogastronomici.

La degustazione dello stocco e la bellezza del territorio a Mammola

La Stiltour per la serie “viaggi ed assaggi” propone un tour gastronomico personalizzato, secondo eventuali specifiche del visitatore, per:

  • La degustazione dello stocco
  • La visita alla bellezza del territorio che ricade nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
  • Visita al museo MUSABA e al borgo di Mammola.

 

Il museo a Mammola
Musaba a Mammola

Sei interessato a Viaggi ed Assaggi per Mammola? Vuoi scoprire tutto sulla tradizione dello stocco alla mammolese e visitare il territorio? Chiedi a Stiltour.