Gli affascinanti tratti della Magna Grecia e luoghi dei Bizantini della Calabria
L’Isola Bizantina della Calabria con Stiltour
L’Isola Bizantina della Calabria è una regione storica situata tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria, lungo la costa ionica. Questa area è famosa per il suo ricco patrimonio culturale e religioso, influenzato dalla civiltà bizantina che si insediò qui a partire dall’anno mille.
Ecco alcuni luoghi di interesse nell’Isola Bizantina:
Monasterace: Qui si trova la Cattolica di Stilo, un esempio straordinario di architettura bizantina.
Stilo: Oltre alla Cattolica, Stilo è famosa per le sue tradizioni religiose e culturali, con eventi e liturgie bizantine.
Bivongi: Il Monastero di San Giovanni Theristis è un altro sito di grande importanza storica e spirituale.
Badolato: Le stradine strette e le numerose chiese, tra cui il Convento di Santa Maria degli Angeli del XVII secolo, riflettono l’influenza bizantina.
Caulonia: Conosciuta per le sue tradizioni bizantine e le celebrazioni religiose.
Riace: Famosa per i Bronzi di Riace, ma anche per la sua storia bizantina.
Guardavalle e Santa Caterina dello Ionio: Altri borghi dell’Isola Bizantina di Calabria che conservano tracce della cultura bizantina.
Questa regione offre un’esperienza unica, combinando storia, arte, spiritualità e tradizioni culinarie.
Sei interessato a visitare qualche luogo in particolare?