Tra gli eventi in Calabria, i festeggiamenti religiosi a Monasterace per “il Territorio di Sant’Andrea Avellino” è sicuramente il più caratteristico. Ogni tre anni il Santo percorre portato a spalla l’intero territorio comunale. Fortemente identitario, “U territoriu” di Monasterace è una attrattiva che oltre che religiosa è anche turistica. La sua unicità lo rende comeRead More
Adriano Scrivo
Da Monasterace alla Ferdinandea
Come Matilde Serao, la scrittrice “cronista della memoria” la Stiltour propone un percorso storico. Da Monasterace alla Ferdinandea
Il boschetto di ginepro
Una meta naturalistica tra i ginepri alla scoperta del Fenicio Il boschetto di ginepro Il Ginepro Rosso (Juniperus oxycedrus), conosciuto anche come Ginepro Ossicedro, è una conifera diffusa sul territorio calabrese. Nel comune di Condofuri, in località Vadicamo, esiste un singolare bosco di ginepri oggi rari, della specie Juniperus Turbinata Guss Il ginepro fenicio calabreseRead More
Il Lago Costantino
Laghi ed invasi in Calabria, una forza della natura. Il Lago Costantino, la formazione e la scomparsa in 50 anni. Nei primi giorni del 1973, in seguito ad un’alluvione, una frana di enormi proporzioni si staccò da un costone posto a 1300 metri di quota precipitando fino al 300 metri del letto della fiumara Bonamico,Read More
I pascoli di Macchialonga
I pascoli di Macchilonga o pianori. Nel cuore del Parco Nazionale della Sila, la vallata di Macchialonga e tra le più belle e grandi della Calabria. E’ uno dei luoghi magici dell’altopiano della Sila, una ampia prateria, tra 1.6oo m e 1.400m s.l.m. Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e siccitose e inverniRead More
Il Bosco del Patirion
All’interesse naturalistico di questa che è una piccola escursione nella Sila Greca, si unisce quello culturale Il Bosco del Patirion Una camminata che parla di oriente. Dalla SS 106 deviare per Corigliano o per Rossano a seconda se si arriva da nord o da Sud e prendere la strada interna che unisce i due centri.Read More
La Calabria di Stiltour
Calabria, una terra da scoprire Il patrimonio culturale più antico d’Europa Alla direzione della Stiltour, Adriano Scrivo Con le sue bellezze naturali ed artistiche, la Calabria è uno degli ultimi paradisi europei che ha ragione di visita. Tantissime le mete conosciute a livello internazionale, ma anche località meno note che sono piccoli gioielli architettonici, storiciRead More
A Caulonia alla ricerca di Castelvetere
Caulonia, già Castelvetere e mai Kaulon. In principio era solo Castelvetere e mai Kaulon. Di Castelvetere, con questo nome era riportata in tutte le mappe cartografiche fino al 1863, anno in cui, su richiesta delle autorità locali, il nome di Castelvetere fu con Regio Decreto cambiato in Caulonia. Non sapevano, i “cauloniesi”, che l’antica KaulonRead More
Progetto case nel borgo
Stiltour è alla continua ricerca di immobili, l’essenza è il progetto case nel borgo, ma anche altre strutture cone case di campagna o altri elementi abitativi che possono creare stili di vita ideale. I nostri utenti necessitano di beni immobili La conoscenza e la presenza fisica nel territorio calabrese è motivo di fiducia, i nostriRead More
Sulle orme dei Borboni
Stiltour vi propone un percorso storico sulle orme dei Borboni. Il periodo borbonico vede la Calabria protagonista e ogni aspetto del nostro tour ne evidenzia l’essenza. Il tour può variare per tempi, località e ricerca storica. I punti più importanti sono incentrati sul museo borbonico, la residenza estiva di “Re Borbone”, le fabbriche e leRead More