Affascinante percorso di Stiltour legato al bergamotto Verso Sud: Dall’area di Monasterace, estremo nord della produzione di bergamotto La stagione di maturazione e raccolta del bergamotto in Calabria avviene generalmente in autunno inoltrato e inverno, con i primi frutti raccolti tra metà novembre e gennaio. Questo agrume prezioso è noto per le sue proprietà salutisticheRead More
Adriano Scrivo
Viaggio nell’Isola Bizantina della Calabria
Gli affascinanti tratti della Magna Grecia e luoghi dei Bizantini della Calabria L’Isola Bizantina della Calabria con Stiltour L’Isola Bizantina della Calabria è una regione storica situata tra le province di Catanzaro e Reggio Calabria, lungo la costa ionica. Questa area è famosa per il suo ricco patrimonio culturale e religioso, influenzato dalla civiltà bizantinaRead More
Viaggio nella area Grecanica della Calabria
Un affascinante viaggio nella storia e cultura della Calabria più antica L’area Grecanica della Calabria Un viaggio nell’area grecanica della Calabria è un’esperienza unica che ti permette di immergerti in una cultura antica e affascinante. Questa regione, situata nella parte meridionale della Calabria alle pendici del massiccio dell’Aspromonte, è famosa per la sua storia, leRead More
Natale in Calabria
I luoghi da visitare per Natale in Calabria La scelta del turismo locale in Calabria Il numero di chi non sopporta più il turismo di massa cresce costantemente. Stiltour accende la voglia di trascorrere un weekend all’aria aperta, una tendenza che si fa strada da qualche anno. Cresce la voglia, specie per Natale di raggiungereRead More
Borgo in Festa
Monasterace, il Borgo in Festa L’estate 2024 segna un altro importante evento nella Locride A Monasterace, nel borgo, intorno al Castello dei Cavalieri di Rodi, l’evento organizzato dall’Associazione – Il Castello –. Domenica 25 Agosto tra le mura medioevali di Monasterace Borgo l’evento con spazi gastronomici, culturali e artistici BORGO IN FESTA, Domenica 25 AgostoRead More
I Bagni di Guida
Le “Acque Sante” di Bivongi I Bagni di Guida sono un luogo affascinante situato in Calabria, Italia. Ecco alcune informazioni interessanti su di essi: Storia e Terme dei Bagni di Guida: I Bagni di Guida sono un antico centro termale nei pressi dello Stilaro. Le loro acque solfuree venivano chiamate “Acque Sante” per le loroRead More
La Grecanica calabrese raccontata da Arturo Sabatini.
Un lembo di terra jonica, la punta all’estremo Sud della penisola italiana. Arturo Sabatini si associa all’olio essenziale di bergamotto, con questo nome e brand internazionale cercheremo di scoprire perché questo territorio è tra i più affascinanti d’Italia. La Grecanica in Calabria Questo lembo del Reggino che si sviluppa lungo il mar Jonio, abbraccia centriRead More
Le ceramiche di Squillace
La ceramica artistica di Squillace. La storia della ceramica di Squillace è legata alla fondazione della città greca di Skilletion. La storia di Squillace e delle sue tradizionali botteghe ha radici antiche, alcuni attribuiscono la nascita della città ad Ulisse, altri a Menesteo anch’esso reduce dalla guerra di Troia. La certezza è che l’aspetto artisticoRead More
Borgo Chiusa e Monte Scifo
Le bellezze di Borgo Chiusa e Monte Scifo, visita con Stiltour Siamo a Mammola, in provincia di Reggio Calabria, ci accingiamo a scoprire il caratteristico Borgo Chiusa, uno dei Borghi rurali più affascinante e antico e ben conservato della Calabria. Le particolari caratteristiche e la posizione facilmente raggiungibile lo rende meta turistica tutto l’anno, inRead More
Grecia di Calabria
Benvenuti ‘nta Grecanica GRECOFONA – LA MINORANZA LINGUISTICA GRECA La minoranza linguistica greca d’Italia (così come riconosciuta dallo Stato italiano) è composta dalle due isole linguistiche della Bovesia in Calabria e della Grecìa Salentina in Puglia, che di fatto costituiscono la totalità delle aree ellenofone esistenti in Italia. Grecia di Calabria Il grecofono o griko,Read More