La certificazione HACCP

HACCP

Certificazione del sistema di gestione HACCP

Adempimenti per l’azienda agroalimentare

Professione alimentarista

La certificazione di applicazione HACCP è un documento che attesta che un’azienda ha implementato correttamente il sistema HACCP per garantire la sicurezza alimentare. Ecco i passaggi principali per ottenere questa certificazione:

Formazione del personale: Tutti i dipendenti devono seguire corsi di formazione HACCP, che possono essere svolti online o in aula.
Implementazione del sistema HACCP: L’azienda deve identificare i pericoli, stabilire i punti di controllo critici, definire i limiti critici, monitorare i punti di controllo, adottare azioni correttive, verificare l’efficacia del sistema e mantenere una documentazione accurata.
Audit interno: Prima di richiedere la certificazione, l’azienda deve condurre un audit interno per assicurarsi che tutte le procedure HACCP siano correttamente implementate.
Richiesta di certificazione: L’azienda deve contattare un ente certificatore accreditato per richiedere l’audit di certificazione.
Audit di certificazione: Un auditor esterno esaminerà l’implementazione del sistema HACCP e, se tutto è conforme, rilascerà la certificazione.

La certificazione HACCP è obbligatoria per tutte le aziende che operano nel settore alimentare e dimostra il loro impegno nella prevenzione dei rischi igienico-sanitari.

Hai bisogno di ulteriori dettagli su uno di questi passaggi?

Hai bisogno di ulteriori informazioni su come ottenere questa certificazione per la tua azienda?

contattaci